I migliori prodotti
Ultimenotizie
Sei tecniche di pittura per aiutarti a creare buone opere d'arte
Non è difficile imparare bene a dipingere. Padroneggiare le abilità, essere bravinell’osservazione e allenarsi ripetutamente sono sufficienti. Ecco 6 tecniche per dipingere. Se ti servono, ricordati di prendere un quaderno e di scriverli!
1. Disegna con cura e mantieni un atteggiamento positivo (prerequisito)
Devi credere chenon puoi disegnare perché disegni meno,non perchénon puoi farlo!
Presta attenzione alle cose intorno a te e scoprirai la bellezza della vita.
2. Evidenzia il tema (non pensare che essere centrati significhi che va tutto bene)
Infatti la centratura può far apparire l’opera vecchia-modaiolo e monotono.
3. Presta attenzione al contrasto e al contrasto
Se un quadro è tutto piccolo o tutto grande sembrerà vecchio-modellato.
E il contrasto delle dimensioni renderà la composizione più interessante.
4. Primo piano dell'abbellimento
Esalta la vista lontana con una chiusura-fino a rendere l'immagine ricca e bella. (Soprattutto paesagginaturali, super pratici)
5. Presta attenzione alla luce e all'ombra
Dove c'è luce, c'è ombra. Tutto ciò che possiamo vedere è dovuto alla luce. Luce e ombra sono una parte indispensabile della pittura!
6. Lasciare uno spazio vuoto appropriato
Lo schermonon dovrebbe essere troppo pieno, in generale la posizione del bordo dovrebbe essere lasciata con una quantità adeguata di spazio bianco. Dimostrazione dell'errore:
In realtà ci sono molti aspetti a cui bisogna prestare attenzione, come la corrispondenza dei colori, la diversità degli elementi, la regola deinumeri dispari e così via. Ma padroneggiando i 6 metodi di cui sopra, il tuo dipintonon sarà sicuramente male!